| Il Tattoodrome 
                        di Antonella Tambakiotis nasce nel 1997 dopo cinque anni 
                        di esperienza maturata in alcuni tattoo studios di Bologna 
                        (la collaborazione più importante: 
						Apelles Tattoo 
                        di Stefano Marchesini). "All'epoca come ora, ero 
						assolutamente intrigata dallo stile tradizionale 
						americano degli anni '50, che esprimevo nella mia arte e 
						nella mia vita quando ancora il 
						traditional era un genere di nicchia apprezzato solo 
						da gruppi di chiara ispirazione musicale rockabilly, 
						skin o punk, e raramente frequentato dai tatuatori. Ora 
						onestamente lo trovo un po' inflazionato e svenduto ,dal 
						momento che ,a occhi meno esperti, sembra uno stile 
						elementare e di facile esecuzione; per questo io lo 
						porto avanti filtrando i soggetti storici della 
						tradizione old America con la mia mano e il mio 
						personale gusto reinterpretativo, per cercare di dare 
						nuova freschezza e valore artistico a un mondo 
						iconografico che amo e conosco intimamente.    Nel corso degli anni ho particolarmente 
						maturato passione e abilità per lo 
						stile giapponese, che mi ha portato a creare a mano 
						libera la grande quantità di opere di grandi dimensioni 
						per cui fortunatamente mi conoscete.  Il
						
						tatuaggio realistico è infine un altro aspetto della 
						mia arte che negli ultimi anni ho curato con grande 
						studio e soddisfazione."
 Il Tattodrome si ispira 
						tutt'ora 
                        agli anni '50 americani, sia per quanto riguarda 
						l'atmosfera che respirerete nel locale che per la 
						profonda conoscenza del genere traditional occidentale e 
						orientale.  Visitando le 
						pagine fotografiche del sito vi immergerete nella 
						grande varietà di stili e soluzioni artistiche 
						immortalati da Antonella Tambakiotis, ricordando che 
						innumerevoli nuove idee e realizzazioni attendono i 
						vostri desideri di espressione personale.
 
 
 |  |